Cos'è cristo redentore?

Cristo Redentore: Un'Icona di Rio de Janeiro

Il Cristo Redentore è una monumentale statua in stile Art Déco raffigurante Gesù Cristo, situata sulla cima del Corcovado a Rio de Janeiro, Brasile. È una delle Nuove sette meraviglie del mondo e un simbolo iconico sia di Rio che del Brasile.

Caratteristiche principali:

  • Posizione: Situato sulla cima del Monte Corcovado, a 700 metri sul livello del mare, nel Parco nazionale della Tijuca. La posizione offre una vista panoramica mozzafiato sulla città.
  • Altezza: La statua misura 30 metri di altezza, con un piedistallo di 8 metri, per un'altezza totale di 38 metri.
  • Apertura braccia: L'apertura delle braccia di Cristo misura 28 metri.
  • Peso: Il peso stimato della statua è di 635 tonnellate.
  • Materiali: La statua è realizzata in cemento armato rivestito di pietra saponaria. La pietra saponaria fu scelta per la sua resistenza agli agenti atmosferici e la sua facilità di lavorazione.
  • Costruzione: La costruzione iniziò nel 1922 e terminò nel 1931. Fu progettata dall'ingegnere brasiliano Heitor da Silva Costa e realizzata dallo scultore francese Paul Landowski.
  • Significato: La statua è un simbolo di cristianità in Brasile e un'icona della cultura brasiliana. Le braccia aperte simboleggiano l'accoglienza e la redenzione.
  • Accessibilità: La statua è accessibile tramite un treno a cremagliera che sale sul Corcovado, oppure tramite furgoni autorizzati. Recentemente sono stati installati anche ascensori e scale mobili per facilitare l'accesso alle persone con disabilità.
  • Restauro: La statua è stata oggetto di numerosi interventi di restauro nel corso degli anni, a causa dell'esposizione agli agenti atmosferici e ai fulmini.
  • Turismo: Il Cristo Redentore è una delle maggiori attrazioni turistiche di Rio de Janeiro e del Brasile, attirando milioni di visitatori ogni anno.